Karl Marx: Il Capitale Libro I

download
(formato .zip)

 

LIBRO I: Il processo di produzione del capitale

AVVERTENZA PER IL LETTORE

 

PREFAZIONI E POSCRITTI

 

SEZIONE I
Merce e denaro.

Capitolo 1
La merce.
1. I due fattori della merce: valore d'uso e valore (sostanza di valore, grandezza di valore).
2. Duplice carattere del lavoro rappresentato nelle merci.
3. La forma di valore ossia il valore di scambio.
  A) Forma di valore semplice, singola ossia accidentale.
    1. I due poli dell'espressione di valore: forma relativa di valore e forma di equivalente.
    2. La forma relativa di valore.
      a) Contenuto della forma relativa al valore.
      b) Determinatezza quantitativa della forma relativa al valore.
    3. La forma di equivalente.
    4. Il complesso della forma semplice di valore.
  B) Forma di valore totale o dispiegata.
    1. La forma relativa di valore dispiegata.
    2. La forma particolare di equivalente.
    3. Difetti della forma di valore totale o dispiegata.
  C) Forma generale di valore.
    1. Mutamento nel carattere della forma di valore.
    2. Rapporto di sviluppo fra forma relativa di valore e forma di equivalente.
    3. Passaggio dalla forma generale di valore alla forma di denaro.
  D) Forma di denaro.
   

1.

Il carattere di feticcio della merce e il suo arcano.
Capitolo 2 Il processo di scambio.
Capitolo 3

SEZIONE II
La trasformazione del denaro in capitale.

Capitolo 4
 

SEZIONE III
La produzione del plusvalore assoluto.

Capitolo 5
Capitolo 6 Capitale costante e capitale variabile.
Capitolo 7
Capitolo 8
La giornata lavorativa.
1. I limiti della giornata lavorativa.
2. La voracità del pluslavoro. Fabbricante e boiardo.
3. Branche dell'industria inglese senza limite legale allo sfruttamento.
4. Lavoro diurno e notturno. Il sistema dei turni.
5. La lotta per la giornata lavorativa normale. Leggi coercitive per il prolungamento della giornata lavorativa dalla metà del sec. XIV alla fine del sec. XVII.
6. La lotta per la giornata lavorativa normale. Leggi coercitive sulla limitazione del tempo di lavoro. La legislazione inglese sulle fabbriche dal 1833 al 1864.
7. La lotta per la giornata lavorativa normale. Ripercussioni in altri paesi della legislazione inglese sulle fabbriche.
Capitolo 9 Saggio e massa del plusvalore.

SEZIONE IV
La produzione del plusvalore relativo.

Capitolo 10 Il concetto del plusvalore relativo.
Capitolo 11 Cooperazione.
Capitolo 12
Capitolo 13
Macchine e grande industria.
1. Sviluppo del macchinario.
2. Trasmissione di valore dalle macchine al prodotto.
3. Effetti immediati dell'industria meccanica sull'operaio.
  A) Appropriazione di forze-lavoro addizionali da parte del capitale. Lavoro delle donne e dei fanciulli.
  B) Prolungamento della giornata lavorativa.
  C) Intensificazione del lavoro.
4. La fabbrica.
5. Lotta fra operaio e macchina.
6. La teoria della compensazione rispetto agli operai soppiantati dalle macchine.
7. Repulsione ed attrazione di operai man mano che si sviluppa l'industria meccanica. Crisi dell'industria cotoniera.
8. Rivoluzione compiuta dalla grande industia nella manifattura, nel mestiere artigiano e nel lavoro a domicilio.
  A) Eliminazione della cooperazione fondata sul mestiere artigiano e sulla divisione del lavoro.
  B) Reazione del sistema delle fabbiche sulla manifattura e sul lavoro a domicilio.
  C) La manifattura moderna.
  D) Il lavoro a domicilio moderno.
  E) Trapasso della manifattura e del lavoro a domicilio moderni alla grande industria. Acceleramento di questa rivoluzione attraverso l'applicazione delle leggi sulle fabbriche a quei tipi d'industria.
9. Legislazione sulle fabbriche (clausole sanitarie e sulla educazione). Sua estensione generale in Inghilterra.
10. Grande industria e agricoltura.

SEZIONE V
La produzione del plusvalore assoluto e del plusvalore relativo.

Capitolo 14 Plusvalore assoluto e plusvalore relativo.
Capitolo 15
Capitolo 16 Differenti formule del saggio del plusvalore.
 

SEZIONE VI
Il salario.

Capitolo 17 Trasformazione in salario del valore e rispettivamente del prezzo della forza-lavoro.
Capitolo 18 Il salario a tempo.
Capitolo 19 Il salario a cottimo.
Capitolo 20 Differenza nazionale dei salari.

SEZIONE VII
Il processo di accumulazione del capitale.

Capitolo 21 Riproduzione semplice.
Capitolo 22
Capitolo 23
La legge generale dell'accumulazione capitalistica.
1. Domanda crescente di forza-lavoro che accompagna l'accumulazione del capitale, eguale rimanendo la composizione del capitale stesso.
2. Diminuzione relativa della parte variabile del capitale durante il progresso dell'accumulazione e della concentrazione ad essa concomitante.
3. Produzione progressiva di una sovrappopolazione relativa ossia di un esercito industriale di riserva.
4. Forme differenti di esistenza della sovrappopolazione relativa. La legge generale dell'accumulazione capitalistica.
5. Illustrazione della legge generale dell'accumulazione capitalistica.
  A) L'Inghilterra dal 1846 al 1866.
  B) Gli strati mal pagati della classe operaia industriale britannica.
  C) La popolazione nomade.
  D) effetto delle crisi sulla parte meglio pagata della classe operaia.
  E) Il proletariato agricolo della Gran Bretagna.
  F) Irlanda.
Capitolo 24
Capitolo 25 La teoria moderna della colonizzazione.
Tabelle di conversione